lunedì, Marzo 17, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Ucraina, domani colloquio Putin-Trump:...

(Adnkronos) - Donald Trump domani parlerà con Vladimir Putin della fine della...

Miami Open: date, programma,...

(Adnkronos) - Dopo Indian Wells, torneo che ha visto la vittoria di...

Cancro orofaringeo da Hpv,...

(Adnkronos) - Un esame sulla saliva ottenuta con un semplice gargarismo promette...

Sinner sempre più primo...

(Adnkronos) - Jannik Sinner sempre più numero uno del mondo. Nonostante l'assenza...
HomeAutoprodottiAssoviaggi-CST: settore del...

Assoviaggi-CST: settore del turismo in lenta ripresa ma ancora non basta

L’ anno 2022 per il turismo organizzato si è chiuso con ricavi -27% su 2019

Gli italiani tornano a viaggiare, e agenzie di viaggio e tour operator a lavorare, ma per il turismo organizzato il 2022, anno con 9 mesi di reale operatività dopo l’allentamento delle restrizioni, si è chiuso con un fatturato di 9,3 miliardi di euro, ancora nettamente inferiore (-27%) rispetto ai 12,7 miliardi del 2019, per un totale di oltre 3,4 miliardi di euro in meno.

Il quadro che emerge è quello di un settore resiliente, che ha saputo sopravvivere alla più grande crisi della propria storia a cui agenzie di viaggio e tour operator hanno fatto fronte riducendo punti vendita e dipendenti: rispetto al periodo precedente alla pandemia, il comparto del turismo organizzato registra un crollo occupazionale.

In media nel 2022, a livello nazionale, le agenzie di viaggio – considerando sia le sedi che le filiali – hanno fatturato 806mila euro, contro la media di 1,115 milioni di euro registrata nel 2019. Decisamente sotto la media nazionale, invece, i fatturati di ADV del Sud e delle Isole (471mila).

Il risultato migliore, infatti, è quello della Campania, dove comunque il fatturato del turismo organizzato registra una contrazione del -20,2% rispetto al 2019; seguono le agenzie di viaggio e i tour operator pugliesi, che limitano le perdite al -20,9%.

Il divario più ampio si registra invece nella regione Marche (-41,5%), seguita dalle province autonome di Trento e Bolzano (-37%), ma la distanza dai livelli pre-covid rimane sopra la media nazionale per tutte le regioni con l’eccezione, oltre a Campania e Puglia, di Emilia-Romagna (-26,2%), Lazio (-25,8%), Sicilia (-25,9%), Toscana (-26,1%) e Veneto (-24,6%).

Ciro Di Pietro

Correlati

Si rompe un bicchiere in conferenza stampa, Giorgetti: “Porta bene?”

La battuta durante la presentazione della manovraRoma, 16 ott. (askanews) - Durante la presentazione della manovra alla stampa, mentre il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti stava cominciando a parlare, il viceministro Maurizio Leo ha rotto un bicchiere."Non so se è...

Zelensky esclude cessioni territoriali per porre fine a guerra

Nel "piano per la vittoria" ingresso nella Nato e armi a lungo raggioMilano, 16 ott. (askanews) - L'ingresso nella Nato e l'uso di armi a lungo raggio contro i territori occupati e contro la Russia. Sono alcuni dei punti...

Vino, per il Consorzio Chianti un “coast to coast” negli Usa

Il tour "Chianti Lovers" il 7 ottobre a NY e il 9 a San Francisco Milano, 4 ott. (askanews) – Viaggio "coast to coast" per il Consorzio Chianti negli Stati Uniti in occasione del "Chianti Lovers U.S. Tour...