giovedì, Aprile 24, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Papa, la ‘tristezza’ dei...

(Adnkronos) - Anche il Giappone buddista piange Papa Francesco. A esprimere all'Adnkronos...

India-Pakistan, attacco in Kashmir...

(Adnkronos) - Sale la tensione tra India e Pakistan dopo l'attacco terroristico...

Progetto Lion, economista: “Con...

(Adnkronos) - Almeno "30mila morti potrebbero essere evitate" in 8 anni dall'impiego...

Ue, possibile incontro von...

(Adnkronos) - La Commissione Europea "sta guardando alle possibilità" di organizzare un...
HomeAttualitàAmbasciata e IIC...

Ambasciata e IIC Praga: per Giornata donna un focus sullo spazio

Con personalità italiane e internazionali

Roma, 16 mar. (askanews) – Nel quadro delle celebrazioni per la Giornata internazionale della donna, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Praga hanno organizzato lo scorso 14 marzo, un focus sul settore spaziale.

I lavori si sono svolti nella Cappella barocca dell’Istituto con un saluto dell’Ambasciatore d’Italia in Repubblica Ceca, Mauro Marsili, cui ha fatto seguito una tavola rotonda con personalità italiane e internazionali del settore spaziale incentrata sul ruolo e i contributi delle scienziate, delle ricercatrici e delle professioniste nel campo dello spazio, sulle nuove opportunità per i giovani e su alcuni esempi di antesignane che sono entrate nella storia delle attività spaziali.

Con il coordinamento dell’addetta spaziale dell’Ambasciata d’Italia a Praga, Maria Cristina Falvella, sono intervenuti la scienziata dell’Istituto Nazionale di Astrofisica Patrizia Caraveo, la presidente dell’associazione Women in Aerospace Europe e Responsabile dell’ufficio del direttore esecutivo dell’agenzia EUSPA – European Union Agency for the Space Programme Christina Giannopapa, la ricercatrice presso CEITEC – Central European Institute of Technology di Brno Azin Shahsavar, e la dottoranda Katarína Rovenska’.

Al termine della tavola rotonda, che si è tenuta in inglese, sono saliti sul palco alcuni studenti del liceo ceco-italiano Ustavni’ di Praga per presentare i loro elaborati dedicati al tema della giornata.

I lavori sono proseguiti con la proiezione in italiano con sottotitoli in inglese del film “Il diritto di contare” (“Hidden Figures”) di Theodore Melfi, la storia di tre matematiche che hanno dato un contributo fondamentale ai primi viaggi della NASA nello spazio.

La serata si è conclusa con un ricevimento di networking negli spazi dell’Istituto, di cui quest’anno ricorrono i cento anni dall’apertura al pubblico.

Correlati

Avvocato Weinstein: unica scelta giurati dichiararlo “non colpevole”

Nuovo processo per l'ex produttore cinematografico dopo archiviazioneNew York, 24 apr. (askanews) - La difesa di Harvey Weinstein afferma che i giurati "non avranno altra scelta" se non quella di dichiarare l'ex onnipotente produttore cinematografico non colpevole di stupro...

Papa, tra i fedeli anche una delegazione della Roma calcio

Tra i calciatori presenti anche gli argentini Dybala e ParedesCittà del Vaticano, 24 apr. (askanews) - Tra la folla che da ormai 24 ore sta sfilando nella basilica di San Pietro per l'ultimo saluto a Papa Francesco, stamane si...

Oltre 61 mila persone sono già passate in San Pietro per il Papa

Lunghe code per l'ultimo omaggio al PonteficeCittà del Vaticano, 24 apr. (askanews) - Una lunga fila silenziosa, in Vaticano, i fedeli si mettono in coda per ore per rendere omaggio a Papa Francesco all'interno della Basilica di San Pietro....