giovedì, Marzo 27, 2025

News e Investimenti

Breaking News

Casa Bianca: “Piano raid...

(Adnkronos) - La Casa Bianca ha confermato oggi, lunedì 24 marzo, che...

Israele arresta regista di...

(Adnkronos) - I soldati israeliani hanno arrestato oggi, lunedì 24 marzo, Hamdan...

Dazi Usa scattano dal...

(Adnkronos) - Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato oggi, lunedì 24...

Ucraina, Trump: “Parliamo di...

(Adnkronos) - Stati Uniti e Ucraina sono vicini alla firma dell'accordo per...
HomeDall'Italia e dal MondoAlimenti, indagine: italiani...

Alimenti, indagine: italiani più attenti alla sostenibilità a tavola

(Adnkronos) – Cresce la consapevolezza degli italiani verso la sostenibilità alimentare. A testimoniarlo è la recente indagine ‘Le scelte alimentari degli italiani tra sostenibilità e consumo: percezioni e preferenze verso i prodotti certificati’ commissionata a Consumerismo No Profit da Findus e presentata oggi durante un incontro svoltosi presso l’Acquario Civico di Milano.  

Secondo il sondaggio, quasi 7 consumatori su 10 (il 68% degli intervistati) considera la sostenibilità un fattore importante, con quasi il 20% che la ritiene un driver fondamentale nella scelta dei prodotti alimentari da acquistare. Inoltre, l’indagine evidenzia come le abitudini d’acquisto stiano cambiando: rispetto a 10 anni fa, il 66% degli intervistati dichiara di aver aumentato la propria attenzione nei confronti di prodotti certificati sostenibili e 2 italiani su 10 li cercano attivamente al supermercato. Quasi la metà degli intervistati (46%) dichiara di leggere spesso le etichette per verificare la provenienza e la filiera dei prodotti alimentari, il 26% lo fa sempre.  

Per quanto riguarda i prodotti certificati sostenibili, 1 italiano su 10 (12%) li sceglie sempre, mentre il 71% li acquista occasionalmente, approfittando di offerte e promozioni, dimostrando una predisposizione selettiva che spesso dipende dal prezzo. Quando si tratta di prodotti ittici, la qualità e la freschezza rimangono il principale fattore di scelta per il 64% degli intervistati, seguiti dalla provenienza del pesce (59%) e dal prezzo (51%). Ma è da segnalare anche che 1 consumatore su 4 (26%) indica le certificazioni di sostenibilità come un criterio determinante nella scelta dei prodotti ittici, un dato che suggerisce come le certificazioni stiano entrando tra i criteri di scelta, seppure ci sia da continuare a lavorare.  

Correlati

Casa Bianca: “Piano raid Houthi inviato prima per sbaglio a giornalista”

(Adnkronos) - La Casa Bianca ha confermato oggi, lunedì 24 marzo, che Jeffrey Goldberg, direttore del magazine The Atlantic, è stato accidentalmente aggiunto a una chat ultra-confidenziale tra alti funzionari statunitensi, dedicata alle operazioni militari contro gli Houthi....

Israele arresta regista di ‘No Other Land’ Hamdan Ballal

(Adnkronos) - I soldati israeliani hanno arrestato oggi, lunedì 24 marzo, Hamdan Ballal, regista di 'No Other Land', premiato agli Oscar come miglior documentario. Lo scrive il quotidiano Haaretz spiegando che decine di coloni in Cisgiordania hanno aggredito...

Nordio: “Sanzioni ai magistrati per le loro opinioni politiche? Non è una questione all’ordine del giorno. C’è una riflessione”

ROMA - Punire i magistrati che esprimono le loro opinioni politiche? "No, non è una questione all'ordine del giorno....